Discussione: Troppe lumachine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2009, 23:46   #8
Sir Leonard
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: ap
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono stati portati insulti a nessuno, questo sia ben chiaro...
rinnovo l'invito agli ultimi 4 punti elencati inprecedenza.


era stato chiesto come eliminare le lumachine, che sicuramente al nostro amico sono totalemtne sfuggite di controllo o quasi...

Mi permetto di supporre che ad ogni post pubblicato corrisponda almeno "una letta veloce" ai riferimenti bibliografici in merito alla chimica dell'acqua ed all'equilibrio biologico -vedi la funzione CERCA- delle vasche (riproduzioni spinte di ambienti naturali), per cui si chiedono suggerimenti a situazioni di emergenza a cui la fantasia propria non sugerisce soluzioni....

Per cui, l'aver tralasciato al solita pippa sul probelma vero alla base dell'esplosione della popolazione di lumache infestanti, mi sembra del tutto legittimo. Ho solo suggerito due soluzioni efficaci e definitive...ah, potevo anche aggiungere di noleggiare un Botia, ma mi sono astenuto...

se il problema è la selezione delle lumachine in relazione alla specie (parlo delle 3 più diffuse), posso dire che le melanoides tubercolata predano le uova di Physa marmorata, per cui introducendo le une, praticamente elimini le altre, ma poi rimani appestato!

ciao a tutti
meditate gente, meditate...cercate di essere meno professoroni e più piantati con i piedi a terra.
Rinnovo io per primo l'invito ai moderatori di CHIUDERE QUESTO TOPIC per favore, oppure di cancellare i nostri interventi ritenuti d'imperio poco opportuni e soprattutto di RIDIMENSIONARE I FLAMERS!

ciao ciao
__________________
ciao, Leonard
Sir Leonard non è in linea  
 
Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries