Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2009, 23:00   #6
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
X Emio,
sia la risalita che lo scarico li ho misurati con un contenitore graduato da un litro, ne parlavo già in un'altro post, ed ho avutto piu pareri che la portata della 250 si assesta piu o meno su quei litri ora con prevalenze sotto i 150cm
cmq visto che mi chiedi i dati te li riporto
lo scarico porta giu 1lt in 12 sec quindi 300 lt/h
Lo skimmer con pompa da 800lh/h butta fuori 1lt in circa 11 sec quindi 327 lt/
La risalita riporta su sempre 1lt in 12 sec, quindi 300lt/h anche perchè su queste portate lo csarico da 40 riesce a scaricare bene senza rallentamenti, quindi quanta acqua sale, tanta ne scende e qui non si discute. Poi se butti in vacsa 4000lt/h e lo scarico si ingolfa logico che ne riscendono meno, ma in quel caso salirebbe di molto anche il livello dell'acqua in vasca.


La 2000/1 sono riuscito a vederla di persona , non mi ha convinto la griglia di aspirazione che se usata immersa è a forma di cilindro e la fa divenatre davvero ingombrante. a questo punto che ne dite se mi butto sulla 2000, a molta piu prevalenza della 1250 e piu portata, non è esageratamente piu potente ma a 600lt/h dovrei arriavarci almeno. Ho visto che anche Danilo Rnchi l'ha messa nella sua vacsa dopo averne provate altre molto rumorose e troppo potentoi tanto da fargli salire a pelo vetro il livello di acqua in vasca, triplicando anche in rumore perchè lo scarico butta giu acqua a sfare se la pompa butta su piu acqua di quella che lo scarico riesce a smaltire senza strozzarsi.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries