Progetto sump quasi ultimato... pareri e consigli!
Ragazzi, credo di aver finito di fondermi il cervello per dimensionare correttametne i pochi spazi disponibili nel mobile della vasca...
Il mio progetto di vasca tecnica prevedeva l'utilizzo di un vano riservato alla vera e propria sump, una vasca di rabbocco ed il refugium posto sopra di essa, lasciando lo spazio per poter rabboccare l'acqua...
Il mio spazio utile di 106x39 verrebbe dunque ripartito così:
Lunghezza totale della vasca 95cm (sump+rabbocco divise rispettivamente in 55cm e 40cm)
Altezza sump e vasca di rabbocco 37cm
Profondità 38,5cm
Il refugium verrebbe posto sopra la vasca di rabbocco, lasciando frontalmente uno spazio di 5cm che reputo più che sufficienti per riempirla con acqua nuova ed estrarre la piccola pompa che reimmette l'evaporato...
Le dimensioni del Refugium a questo punto sarebbero 40 di larghezza, 33 di profondità e 30 di altezza, per un altezza totale di circa 67cm che mi consentirebbero di posizionare anche l'illuminazione sopra...
Domande:
-La sump avrebbe una capacità di circa 70 litri AL PIENO, circa 40 in condizione di lavoro... 55x38,5x20cm circa di livello acqua... ne ho osservate diverse ultimamente e credo che non avrò problemi ad infilarci tutta l'attrezzatura, però voglio la vostra conferma...
-La vasca di rabbocco conterrà circa 53 litri. Sarà sufficiente per garantirmi un minimo di autonomia con le 2x400W?
-Il Refugium sarà circa il 10% del litraggio totale... a voi la parola!
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|