Discussione: rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2008, 16:21   #6
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Stamani sono andato a viareggio, m lo ha tarato con l'acqua dell'acquario con i t5 all'ingresso, gli ho chiesto se era sicuro che fosse al 35x1000 lui - ma scherzi- arrivo a casa provo lo zero con l'acqua bidistillata e segnava 1X1000 mi sono ritarato tutto a zero con l'acqua bidistillata e ora ho lo zero perfetto e in vasca 39x1000 di salinità. Ora in qualche giorno la rièporterò al 35x1000...ma nessuno sa dirmi se una densità del genere che sicuramente ho da mesi può bloccare la crescita dei coralli o farli ramificare in modo anomalo? io davo la colpa hai t5

Dimenticavo voleva vendermi un rifrattometro da 89 euro con la luce incorporata -05

Ma che prezzi hanno, una 6055 costava 195 uro contro i 160 e meno degl'altri negozi. Mah
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries