Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 22:01   #10
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da mercury
il problema del phmetro lo ho risolto. Per giuseppe, il contabolle c'è e il phmetro è quello che da il segnala all'elettrovalvola per bloccare la co2.
oggi dopo quasi 24 ore ho misurato i valori. in vasca ho: calcio 380, kh 6
mentre in uscita dal reattore ho: calcio intorno ai 400 (cmq rifaccio il test perchè questo valore nn mi convince) e kh 60. come mai il kh sta così alto mentre,sempre se il test nn ha sbagliato, il calcio è così basso? in cosa ho sbagliato? come devo agire per modificare la situazione?
per adesso ho fissato il phmetro a 6.3 e all'uscita ho regolato uno sgocciolamento molto lento, una goccia ogni due sec. le bolle nn le ho prese in considerazione, perchè avendo il phmetro, mi è stato detto di nn prenderle in considerazione, è giusto?
Manca un dato essenziale: con cosa è caricato il reattore?
Come è tarata l'uscita?
Questo per i valori, ma se quando il pH arriva alla soglia desiderata l'elettrovalvola non interviene ci sono solo 2 possibilità: 1) il controller è guasto. 2) l'elettrovalvola è guasta.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10972 seconds with 12 queries