Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2008, 15:45   #1
Shinpuu
Protozoo
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"spazzolare" con la pompa?

Ciao a tutti,
eccomi qui al primo post su questo bel forum, che da circa un mese mi accompagna nella prima esperienza di realizzazione di un nanoreef.

Attualmente ho una vasca di circa 35 litri netti in fase di buio da poco più di 20 giorni.
Nella vasca è presente per ora una sola pompa per il movimento dell'acqua con una portata di 450 l/h.
So bene che è poco e sono in attesa che mi venga consegnata una NanoKoralia da aggiungere.
In attesa di posizionare la seconda pompa, da qualche giorno sposto la pompa presente sui differenti lati dell'acquario in modo da variare così la direzione con cui il flusso principale impatta sulle rocce.
Oggi però spostandola mi sono avvicinato più del solito alle rocce dalle quali si è sollevato un notevole polverone di "detriti".
Devo ammettere che la tentazione di utilizzare la pompa per dare una bella "spazzolata" alle rocce è stata forte, ma mi sono trattenuto perchè non sono sicuro che quel che porterei via sarebbero solo e soltanto detriti.
Ecco quindi la domanda:
Mantendo una certa distanza di sicurezza che non strappi via il minuscolo vivo presente sulle rocce, è consigliabile dare una "spazzolata" ogni tanto con il flusso ravvicinato della pompa oppure rischio anche di spazzare via parte della flora batterica, o comunque di fare più male che bene?
Grazie in anticipo,
Paolo
Shinpuu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11438 seconds with 16 queries