|
premetto che le affermazioni che sto per fare sono del tutto generiche, e non so nemmeno se il tuo consiglio sia dovuto al fatto che li hai letti e dicono di allevare scalari in 100l, se dicono di allevarli in 300, o se non li hai letti per nulla.
molti testi hanno il vizio di assimilare ed estendere gli insegnamenti che si ottengono dall'allevamento intensivo a fini riproduttivi e/o selettivi alla gestione di un acquario nel quale l'interesse principale e' il benessere del pesce.
a prescindere da qualsiasi cosa possa essere riportata da un libro (che non va mai considerato come una bibbia), un acquario per grande e bello che possa essere sara' sempre una soluzione di compromesso per pesci come gli scalari che in natura, al di fuori del periodo riproduttivo, vivono in branchi.
ognuno puo' quindi stabilire quale sia il limite oltra al quale il compromesso non e' piu' accettabile. Io al momento fisso quel limite attorno ai 150-160l litri lordi per una coppia, ma mano a mano che i miei scalari crescono quel limite tende a salire.
Per questo molto probabilmente quando gli scalari che posseggo ora mi lasceranno non saranno sostituiti e la vasca tendera' sempre piu' ad avvicinarsi ad un biotopo asiatico popolato soprattutto da piccoli pesci di branco.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
|