Discussione: Acreichthys Tomentosus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2008, 13:10   #39
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
da me...il tomentosus...mangia come una vacca svizzera...granulato, scaglie,artemia, e tutto il resto...e pure spostando gli altri pescetti

gli sps non li ha mai toccati
e neanche la xenia
quand'era nel taleario si è pappato quelle 4 aiptasie che c'erano..
ma in vasca grande.....non ce ne sono.....

confermo che ce ne sono di molto simili....li vendono come japonicus...e si assomigliano davvero...ne ho discusso con un "pesciaio" di un rivenditore di zona, il quale mi diceva che sti "japonicus" appunto pizzicano gli sps.
per quanto ne ho capito, la diffeerenza è da ricercare nella macchia che appare a metà corpo (lo japonicus" non ce l'ha evidente), in più lo Ja tende al verde mentre il tomentosus al grigio

P.S.

il diadema....
gran bell'aiutante........
davvero un gran lavoratore
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12427 seconds with 13 queries