Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2008, 10:48   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fedede, mi dispiace contraddirti ma i ramirezi (e i mikrogeophagus in generale) scavano (se non troppo snaturati) durante le riproduzioni per depositare le larve e spostarle per l'acquario.. indi per cui più spesso è lo strato di sabbia (ovvio non troppo) meglio è soprattutto se c'è un fondo fertile che avendo un peso specifico inferiore, non tarderà ad "emergere" col tempo.
i cacatuoides sono sicuramente i più facili da allevare, adatti anche al neofita che non sa cosa sia l'acqua di RO.. pH alcalino e si riproducono, anche se i risultati migliori si ottengono con acque decisamente più "americane"
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries