Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 19:28   #11
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Re: Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: consigli disperatcer

Originariamente inviata da Geppy
Vetro 15mm con fondo 20mm. Importante, viste le vibrazioni, realizzare un giunto elastico di 5mm.
Non ti consiglio l'autocostruzione viste le condizioni particolari ed il fatto che mi sembra di capire che non hai molta esperienza in merito.
Fondamentale la realizzazione perfetta del supporto che deve tener conto delle condizioni d'uso particolari.

Non perder tempo a studiare soluzioni diverse. La vasca va fatta aperta e con sump. Sempre se non vuoi buttar via danaro, altrimenti....

Per il resto le regole (maturazione, popolamento, ecc.) sono quelle che, oramai, vengono considerate universali....

geppy
Quindi secondo te apparte un maggior strato di silicone il foro del fondo non ha un particolare impatto in termini di rotture dovute a vibrazioni? E quanto dovrebbe esser grande una sump adeguata?

Originariamente inviata da nestle
come ti è stato detto, un acquario marino ha delle regole che non possono venire bypassate con conduzioni fantasiose..

la vasca va scoperchiata, ci vuole una sump con una vasca per il rabocco...

una vasca come quella che vuoi inoltre è anche un bell'investimento economico e ti possono partire tranquillamente anche 3-4000 euro, solo per iniziare.

quindi parti bene da subito altrimenti butti solo soldi, se cerchi nel forum vedrai che molti prima di te hanno fatto le stesse domande e hanno cercato come te compromessi, ma alla fine facendo così non si va da nessuna parte.

le vasche in plexiglass sono molte usate oltre oceano e a mio avviso sono spettacolari, molto più "trasparenti" e in un certo verso sicure. ma qui sono una rarità e costano una cifra... mi sembra che cmq qualcuno in italia abbia iniziato a commercializzarle.

in un altro forum un utente ha fatto una vascona in plexy comprandola in nord europa...


cmq assolutamente non fartela da solo, trovarsi 500 lt per casa non è piacevole...
Scartando l'autocostruzione, pertanto, quale sarebbe un buon prezzo per una vasca del genere? Parlo della sola vasca non di tutto quanto: il budget che immaginavo io non andava oltre i 200 €: ho modo di rimanere intorno a quella cifra o vado inevitabilmente verso i 400€. Insomma datemi qualche dritta anche su dove e come risparmiare. La vasca ovviamente a questo punto non può ricadere in questa categoria. Peccato per le vasche in plexyglass... così ad occhio mi avrebbero dato una maggiore fiducia in termini di sicurezza -05
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries