Discussione: Gh 30. Possibile???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 18:14   #5
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
mai detto che l'aciditā sia data dall'acqua di RO.
L'acqua pure per definizione č leggermente acida(pH 5.8).
Man mano che noi produciamo acqua di RO l'anidride carbonica presente nell'ambiente si discioglie in essa, formando acido carbonico, che rende acida la nostra acqua.
A pH acidi il carbonato di calcio presente all'interno delle rocce calcaree, si discioglie liberando ione Ca2+ che fanno aumentare la durezza totale(, visto che i comuni test per GH non sono altro che Na2EDTA, tampone ammoniacale a pH 10 e NeT, tutto in uno

Co2 + H2O <--> H2CO3 <--> H+ + HCO3-

CaCO3 (s) + CO2 (g) + H2O (l) <--> Ca++(aq) + 2 HCO3- (aq)
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries