Discussione: Sparizione!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2008, 23:05   #45
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
ric76, bene,
- io mi aspetterei una esplosione algale, che puo' essre anche modesta, ma molto verosimilmente ci sara'.
- Per quanto riguarda il residuo, non ci eravamo capiti in quanto la sigla piu' comunemente usata e' TDS (total dissolved solids), utile la sua misura nell'acqua di osmosi, ma non utile in acquario, dove fa fede la salinita' misurata possibilmente con un rifrattomentro (non ho capito se la misuri in acquario o nell'acqua di osmosi, ma forse non ho letto bene).
- I test sera sono buoni per iniziare, ma poi io mi orienteri verso marche piu' "solide", almeno salifert , elos etc.. e l'acquisto on line (chiedi eventelmente nella sezione saper comprare) consente un buon risparmio se non altro.... di benzina..
- i test all'inizio maturazione falli raramente, infatti la vasca deve assestarsi e non e' indispensabile essere molto precisi. questo articolo di Sjoplin e' molto chiaro http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...imica_test.asp sia sui test da usare sia sulla marca.
Grazie mille per il link, ma pensi che questa esplosione,sia drastica o potrò controllarla nel tempo,ed in circa quanto!
La salinità la misuro con il rifrattrometro, e l'acqua appena preparata di osmosi la controllo nuda e cruda con il TDS prima di salarla e dopo,così mi regolo se l'acqua può essere carica di "sporcizie" o il sale può essere scadente, o è il momento di cambiare i filtri.
Prima di salare l'acqua sono ad un valore di 004 e dopo a circa 204.
Hai consigli per limitare i danni delle alghe?
ric76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17109 seconds with 13 queries