Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2008, 21:08   #7
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Supergippo il mio acquario č piu piccolo del tuo ma credo che piu ricircolo ci sia meglio č, quindi la aquabee visto il costo e il consumo contenuto sarebbe perfetta, le compact della eheim invece non le ha provate nessuno?

Quel PREV.<: 2.3h/max sulle caratteristiche della compact lo trovo davvero poco professionale da parte di eheim, quando in tutte le altre pompe mette la reale prevalenza massima, anche in quel foglio di calcolo che mi avete postato per la compact č stata presa in considerazione la prevalenza di 2.3mt, ma tutti i siti riportano < 2.3mt. Poi da quel grafico in pratica a 2mt non arriva nessuna pompa se non la 1260.
Quindi aprossimativamente con la mia prevalenza 1.30mt e solo 2 curve per le risalita a 45 dovrei ritrovarmi con una portata sempre appossimativa di 600lt/h per la 2000 eheim e di 900lt/h della aquabee..
Voi a questo punto quale prendereste?

La mia paura č quella di comprare una pompa che alla fine mi dia la stessa portata della mia (300lt/h), oppure una pompa troppo potente che mi faccia salire di troppo il livello in vasca, perchč va da se che lo scarico pur essendo da 40 se immetto il doppio o l triplo di acqua non la scaricherā con la facilitā di ora, e sicuramente salirā il livello.

Nessuno di voi a mai misurato con un barattolo da 1lt la portata effettiva della sua pompa di risalita?
Grazie a tutti
Matteos non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries