Vi seguo "a sprazzi", visti i cenoni e i...pranzoni...
L'unico mio dubbio dello sbicchierare attiene all'eventuale formazione di ammoniaca... L'ho fatto, ma siam sicuri...?
PAOLO, non credo che la maturazione sia stata fatta di fretta.
Dopo il noto casino del rame, su suggerimento di Gilberto, ho fatto un mese di buio, con carbone a tonnellate; poi ho cambiato un pò di rocce e dopo un pò ho acceso pian piano la luce. Ormai sono oltre due mesi da tutto ciò.
La diversità è stata solo aggiungere i Life al posto dei classici Biodigest ed i Bio come pappa, anche se sempre molto pochi.
Son passato gradualmente da nitrati a 25/30 a zero, così come da fosfati a metà scala Rowa (quindi "azzurri") a zero.
I pesci lo ho aggiunti praticamente dopo quasi due mesi con i valori già quasi a zero. Secondo me a quel punto....meno male che li ho messi.
I problemi possono arrivare da un ambiente "bruciato" dal rame e da un acqua che gira in vasca - sovraschiumata - da fine agosto con solo due cambi di 100 LT l'uno e poi un altro (domenica prima di quella appena passata) di 50 lt.
Posso anche pensare che abbia pochissimi elementi ormai ed è per questo che pensavo agli oligoelementi ad esempio.
CILIARIS, perchè dici di alimentare solo i pesci? Cosa cambia dal dosare anche alimento per i coralli?