Discussione: riproduzione colisa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 12:42   #7
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: riproduzione colisa

Ciao a tutti.

Originariamente inviata da almapat
ciao,

i miei colisa hanno appena fatto la schiuma sotto una foglia galleggiante !!
cos devo fare ??

lascio stare così in attesa che nascano i piccoli o devo prendere qualche provvedimento ?

ho dentro 3 scalari molto grossi...non vorrei che se li mangiassero subito !

grazie
Alessia
Vi scrivo come ho fatto io...
Inanzi tutto godetevi lo spettacolo di accopiamento che e` stupendo...
Poi, quando il maschio inizia scacciare la femmina (e quelli che puo`) e se volete avere i piccoli bisogna intervenire, se no i pesci mangiano sia le uova che le larvette...
Io ho preperato una vaschetta da 10 lt senza fondo ,con un filtrino ad aeratore e con un contenitore di plascica ci ho trasferito il nido e tutte le piante galleggianti intorno... Il contenitore deve essere abbastanza grande da "abbracciare" tutto il nido(con le piante acqua,ma senza il maschio... ).
Cercate non scuotterlo troppo e "sfilare" il contenitore da sotto ,perche` le larvette attacate al nido restino non disrurbate...
All` inizio sono troppo piccoli di mangiare i naupli, percio` o si prepara una coltura di infusori oppure ,ci si accontenta di quelli ch ci sono gia` tra le piante alle quali e` ancorato il nido... Quando il nido si dissolvera` si puo` iniziare a dare il cibo(infusori,cibo in polvere per gli avanotti).
Poi piu` tardi anche gli naupli...

Ciao
Sve.
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries