Discussione: ne avete esperienza?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 11:10   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Napoli
Etā : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
capra? non tanto in botanica.. ma in fisica.

i kelvin indicano la distribuzione media dell'energia nello spettro, non sono una lunghezza d'onda. Non esiste uno "spettro far i 4000 e i 5000" e con quella sostituzione non elimini niente.
Nonostante la mia ignoranza in materia capisco il concetto (ho una discreta quarantennale esperienza fotografica), eppure la letteratura usa esattamente la mia definizione:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...P/?Stampa=true
http://www.maughe.it/faq/varieilluminazione.htm
etc....etc.....
Comunque grazie per avermi chiarito che posso tranquillamente usare in vasca 2x7000°K.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10031 seconds with 13 queries