Secondo me per il tuo problema, che è poi quello di tutti, la soluzione migliore è proteggere ogni presa con un fusibile soluzione ottimare e vermente poco onerosa: è inutile mettere un salvavita per presa (interruttore magnetotermico differenziale) in quanto nel caso di riscaldatori o pompe, che sono apparecchiature a doppio isolamento, l'unico danno prevedibile è il corto circuito dove il differenziale non serve a nulla ( il differenziale o salvavita interviene solo per le correnti di dispersione verso terra e non per i sovraccarichi o per i cortocircuiti).
Pertanto ricapitolando suggerisco di realizzare un quadro elettrico con un salvavita generale meglio ad altissima semsibilita 0,01A e con corrente da 10-16A e proteggere ogni presa con un fusibile istantaneo correttamente dimensionato.
inoltre l'alimentazione del quadro dell'acquario meglio se derivata direttamente a valle del contatore dell'ente fornitore o a monte del salvavita generale di casa ma in questo caso la sezione minima della linea di alimentazione (se hai un contratto standard da 3kw) deve essere da 2,5mmq..
Occhio giocare con la corrente è sempre un'esperienza ELETTRIZZANTE
