Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 10:13   #10
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
giusto nikor, ma quando uno compra un barattolo lo usa fino alla fine e ogni volta che rabbocchi la kalkwasser i 20 mg di piombo si accumulano in vasca dino ad avere concentrazione superiori al g/l.
io ti consiglio di leggerti i limiti di legge dei metalli pesanti in acqua.
certo sarebbe pure giusto se il piombo potesse essere tolto ogni volta che uno fa un cambio d'acqua, ma siccome non e' cosi' e quindi si accumula dappertutto. ogni essere vivente anche se non sa cosa farci lo accumula, anche noi accumuliamo metalli pesanti anche se non ci servono, grazie allo stupendo inquinamento atmosferico. quindi ribadisco che quel Ca(OH)2 non e' da usare per la kalkwasser.
se per te quelle indicazioni sono minuziose allora non hai visto mai le etichette di un reagente per laboratorio chimico!!!!!!! c'e' una lista che non finisce mai, vengono indicate le concentrazioni di tutti i metalli come Cr Pb Fe Ni Co.....
20 mg/l di piombo non sono pochi anzi ne sono un bel po'
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09132 seconds with 13 queries