Allora ho acquistato una scatolina di test tetra con ph, kh, gh, no2 e co2 che si ricava da una tabella.
Può andare?
Però volevo chiedere....il ph cambia subito colore in tutta la provetta e anche no2 prende il colore in tutta la provetta e rimane uguale.
Invece kh e gh devo mettere molte gocce e c'è scritto che devo contare il numero di gocce per calcolare il valore di kh e gh ..... e il conteggio delle gocce è in base a quando vira il colore.
La mia domanda è......è sufficiente che viri il colore in superficie? O deve cambiare il colore di tutto il contenuto della provetta? Perchè il colore non cambia mai tutto, ma solo per la metà di sopra....e se provo ad agitare la provetta, ritorna il colore di partenza.
Che faccio?
