Discussione
:
Hypselecara temporalis : delusione pazzesca
Visualizza un messaggio singolo
22-12-2008, 00:15
#
2
fastfranz
Discus
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Dunque, se ho ben capito i pesci hanno preso colore in occasione di una "sfoltita" delle piante in vasca ...
...
Non ho motivi di dubitare di quel che dici ma confesso di non saperlo interpretare
escluderei la "mancanza di ossigeno" (di solito le piante si inseriscono con funzione "purificatrice", alcune hanno anche una specifica funzione ossigenante) ma oltre mio malgrado non riesco ad andare ... almeno NON in moco "concreto"!
Forse l'aumento di visibilità ha acuito la concorrenza/confrittualità fra i maschi, se così fosse ci starebbe l'aumento di colorazione (cui però nel tempo dovrebbe essere seguito, a rigor di logica, anche un aumento di litigiosità: c'è stato?) ... e quanto è durato il colore più intenso (insomma è scemato con ricrescere delle piante)?!?!
ATTENZIONE, però: potrebbe non esserci alcun nesso ed in tal caso, come al monopoli, si torna al via!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia:
300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi:
450 lt,
350 lt,
60 lt,
10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi:
900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz
Profilo
Invia un messaggio privato a fastfranz
Visualizza messaggi di fastfranz
Page generated in
0,09321
seconds with
13
queries