Discussione: Domanda guida leletosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2008, 21:37   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi andateci con la massima cautela...perchè anche se le rocce sono
stabulate (già spurgate) giocoforza quando le prendi prendono aria
e gia qui i batteri presenti sulla loro superfice muoino all'istante....poi
mettendoli in vasca chiaramente cambiano tutte le condizione rispetto a dove erano in precedenza; acqua corrente ed in special modo la luce sia come qualità che angolatura adirittura possono prendere la luce dove prima non ne prendevano perchè erano appoggiate propio su quel lato mentre ora sono in piena luce e anche i batteri, come dire? s'ìncazzano
per tutti questi motivi sarebbe meglio (per non correre rischi) fare il canonico mese di buio....
cmq non è detto che Pizzo dando luce a due settimane e andando ad aumentare piano piano abbia un'espolione algale...diciamo che e un po piu a rischio...imho

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10404 seconds with 13 queries