Discussione: sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2008, 21:33   #33
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
AlbertoBilotta,
allora.. viso che siamo in metropolitana..
le zone anossiche ecc si formano in dsb, non in 1/2 cm di sabbia.
I sedimenti, se gestito bene, non li hai.
Ciano e diatomee sulla sabbia, vedasi sopra

Non è che devi per forza avere ragione, e se non te la si dà ti offendi..
TU non ripartiresti con la sabbia, ok, chi dice niente..

Quote:
.inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.
Però, allora non dire questo..dì che TU hai avuto questi problemi..e non fare polemiche inutili con esempi assurdi e fuori luogo (vedasi metropolitana..che cavolo c'etnra! )

Se puoi vuoi aver ragione, ci vuole un secondo a dartela
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries