Diciamo che in genere le risposte dovrebbero giustappunto essere a domande "custom"...
La gradazione Kelvin dovrebbe essere relativamente rilevante nel favorire o meno le alghe.
Diciamo che anche altri fattori (carico organico, pulizia, nitrati, fosfati, frequenza dei cambi d'acqua, squilibri di fertilizzazione, etc....) hanno pari o forse maggior rilievo in questo senso.
Comunque meglio utilizzare luci più naturali (tra i 4000 ed i 7000K più o meno) a condizione che si tratti almeno di lampade o specifiche per uso acquaristico o normali neon ma di ottima marca con resa di colore superiore all'80%.
La plafoniera fissala al centro in modo da minimazzare la dispersione sui lati.
Per il vetro posteriore si possono utilizzare degli appositi sfondi o un cartoncino nero o azzurro.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|