Discussione: black bass e biotopo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2005, 16:17   #12
andyfly
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Incoveniente è la loro abitudine nel saltare quando vedono un insetto a pelo d'acqua..
Da moschista ti posso dire che una delle cose più belle è propio vedere un black predare sulla superficie;
Scherzi a parte
Quote:
in uno stagno di 20 mt ci possono vivere dei black bass?
Credo che delle dimensioni non ti devi affatto preoccupare, pensa che uno che conoscevo ha tenuto per molto tempo un piccolo black (15 cm) in un acquario da 60 litri.
Il punto di forza del black, e che lo ha reso così popolare e diffuso in tutto il mondo, è propio la sua grande adattabilità ad ogni ambiente.
Quindi ti consiglio di provare.
Magari se hai la possibilità di ossigenare un po' di più l'acqua, anche solo con un minimo movimento non sarebbe male.
andyfly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15316 seconds with 13 queries