Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2008, 12:02   #5
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefy!!! Grazie, sei sempre molto gentile!!

Dunque il fondo è ghiaietta abbastanza fine e smussata, niente fertilizzante. Il filtro è allestito nel modo classico: due spugne che erano in dotazione, cannolicchi e niente carbone che ho tolto da subito. Quando pulisco le spugne ogni due settimane lo faccio nel secchio dell'acqua che ho appena cambiato.
Gli NO3 dopo il disastro non li ho misurati ma ho cambiato subito una bella dose di acqua. Di pastiglia una sola perchè le dosi riportate sulla confezione erano quelle. E poi stavo via solo quattro giorni pieni, tempo in cui i pesci dovrebbero comunque sopravvivere senza cibo mi pare.

Qualche squama bianca in effetti l'ho notata su una delle due portaspada e poi la muffa bianca sul portaspada maschio. Le feci sono sempre uguali da quando ho acquistato i pesci: in effetti sono biancastre o marroncino chiaro. Come sono le feci normali di un pesce?
Ah, una delle due platy aveva respirazione accelerata.

Il negoziante, a parte per due portaspada, è sempre lo stesso. Anche io propendo per un'infestazione da parte di un pesce malato ma non so che fare. Ho provato a trattare le due portapada che sono morte ieri con Furanol in una vaschetta a parte ma nn è servito a nulla. Tendenzialmente eviterei di trattare tutta la vasca, ho le caridine dentro!!

In tutto questo disastro ci sono tre avannotti che mangiano come lupi!
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08474 seconds with 13 queries