Spike00, credo che grazie alla tua passione per i bonsai tu abbia imparato ad andare per gradi. I plantacquari sono adatti ad acquariofili più esperti. Ciononostante ti puoi divertire a fare layout anche con piante semplici. Vista la tua passione per i bonsai ti ho consigliato il muschio di java, ovvero la Vesicularia dubiana.
Per ciò che concerne l'inserimento delle piante (ti cito liberamente) riempi la vasca fino a un terzo così la 'piantumazione' è più semplice e poi quando hai finito riempi completamente. Aiutati nel riempimento con un piatto o simili da appoggiare sul fondo in modo tale da non smuovere il substrato e il fondo fertile (nel caso tu decida di metterlo) e non creare avvallamenti.
Piccolo OT, per i bonsai ci dovrebbe essere (se non erro) Paolo Piccinelli con cui scambiare opinioni, inoltre mi consiglieresti un buon forum?
|