|
Originariamente inviata da Spike00
|
Buondì
|
Buondì a te, Girella a me.
Benvenuto su AP
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Dunque, la scelta della vasca, per questioni di spazio (e comunque perchè mi sembra abbia un buon prezzo) è orientata su un Askoll Ambiente 60 Advanced.
|
Per iniziare buona scelta.
|
Originariamente inviata da Spike00
|
A parte arredi, fondo, ospiti vegetali e animali, vista la volontà di partire con cose semplici, oltre a quanto in dotazione con l'acquario dovrebbero mancare solo i test per l'acqua e un retino, giusto? Qualcos'altro? (delle prese temporizzate probabilmente, poi?)
|
Un paio di forbici per potare le piante, un aereatore per le emergenze, dei secchi e un tubo di plastica per il cambio d'acqua (che userai solo per quello).
|
Originariamente inviata da Spike00
|
La procedura corretta quale sarebbe?
Misuro i valori dell'acqua di rubinetto e se non sono sconvolgenti, parto subito con il riempire l'acquario (prima terriccio, poi ghiaietta, eventuali rocce o radici poi acqua)?
|
Dipende dalla tua scelta in merito alla popolazione. Va bene visto che vorresti inserire poecilidi.
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Le piante quando vanno messe?
|
Dopo aver messo il substrato e le decorazione riempi per un terzo la vasca e metti le piante.
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Ho letto la tabella piante / luce di naturacquario e ok, devo restare nella parte di sinistra. Dunque, al momento so solo che quelle che mi attirano di più sono la Pellia e la Taxiphyllum barbieri (e mi pare che siano 'semplici' da gestire). Per il resto non ho idea, diciamo che non mi attirano molto piante con foglie grandi (sarà la deformazione da bonsaista che incide ). Qualche consiglio?
|
Io adoro la Vesicularia dubiana.
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Per i pesci ho capito che devo attendere la maturazione del filtro e tendenzialmente sono una trentina di giorni, ma il momento corretto quale sarebbe? Non appena si misurano NO2 a zero?
|
Io consiglierei di aspettare 4-6 settimane. Il momento corretto è principalmente quando i nitriti sono a zero ma si dovrebbe aspettare anche la colonizzazione del substrato da parte della flora batterica. Per questo vengono consigliate 6-8 settimane. Inoltre fai trascorrere del tempo nell'inserimento della fauna, non inserendo tutti gli animali nello stesso momento ma a cadenze settimanali.
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Il tipo di pesci poi, boh? Se ho ben capito per un principiante i Guppy sono tra i più indicati, quindi benissimo con quelli (bastano 1M+1F ?), poi?
La preferenza è per più pesci piccoli che meno ma grandi (per quanto possibile ovviamente).
|
Non sempre vale l'equazione pesce piccolo=vasca piccola. Ad esempio i neon in proporzione vogliono vasche più grandi rispetto ai guppy o ai betta. Direi comunque che la scelta dei poecilidi è la più indicata per gli inizi, tenendo presente anche l'uso di acqua del rubinetto (previo controllo dei valori)
|
Originariamente inviata da Spike00
|
Scusate la prolissità, ma vorrei, al prossimo giro dal rivenditore, essere in grado di focalizzare l'attenzione sulle cose 'papabili' senza farmi distrarre dalla marea di altre cose 'fuori portata', per poi restringere la valutazione (e pioveranno altre domande ) su quanto poi effettivamente andrò ad acquistare.
|
Macchè prolissità, stai iniziando con il piede giusto.
A presto
