Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2008, 12:33   #21
pacesco
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dark_70
Originariamente inviata da demoneblu
Poi isolare gli animali malati il più rapidamente possibile e solo a questo punto è
opportuno tentare di operare una cura ai soli animali malati.
Usare i medicinali in vasca è da considerarsi l'ultima spiaggia.
Assolutamente NO!
sono molto rari i casi in cui è meglio ricorrere all'isolamento dei soggetti da curare.
Per il resto le terapie sono da fare sempre a tutti; molto spesso in vasca visto che gran parte dei patogeni più diffusi sono in grado di sopravvivere per periodi più o meno lunghi anche senza ospiti.
A volte è addirittura necessario sterilizzare la vasca con bollitura di tutto.

prima di fare cure però bisogna accuratamente identificare la patologia da curare. La soluzione ottimale sarebbe far analizzare dei soggetti malati. Negli istituti zooprofilattici di solito fanno analisi anche su animali ornamentali, grautitamente o a basso costo (dipende dall'istituto e dal tipo di analisi)
Prima di tutto ringrazio TUTTI per le indicazioni che mi state dando.
Questa moria non riesco a spiegarmela perchè ormai da molti mesi controlli i valori dell'acqua almeno una volta alla settimana (nel senso che quando ho visto i pesci in cattiva salute, questi controlli li facevo giornalmente), con test NON scaduti e per un certo periodo con test di due case diverse per essere sicuro. -28d#
Mentre i Guppy avevano questi problemi, gli altri pesci continuavano (e continuano) ad essere in salute nonostante i valori dell'acqua non fossero indovinati per loro (Rasbora, Pangio, Cardinale, Ancistrus e Corrydoras).
Dei Guppy nati, nessuno con coda a spillo e tutti sopravvissuti (quelli che se la sono cavata dopo i primi giorni...), tanto che tra un po' ne avrò una ventina .
Non misuro con precisione il Kh che credo sia basso: potrebbe essere quello la causa di tutto?
In questo periodo ho aumentato la manutenzione dell'acquario per essere sicuro di non trascurare niente e sto spendendo una fortuna in test , ma altro di strano non vedo (ad esempio, nessun puntino bianco sui pesci, nessun pesce che si sfrega in modo particolare contro piante o arredi...).
Prima o poi ci capirò
Grazie ancora per ogni suggerimento.
ciao.
pacesco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10358 seconds with 13 queries