Discussione: NO2 e NO3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2008, 20:55   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
FioreDomina, no.... puoi avere no2 a zero (dovresti sempre averli a zero se l'acquario e maturo) e gli no3 a 100... il fatto è che in un acquario dolce il ciclo dell'azoto spesso non si chiude o cmq non si chiude completamente.... gli no2 prodotti da alcuni batteri del filtro, vengono trasformati in no3 da altri batteri... gli no3 vengono sfruttati dalle piante per recuperare l'azoto che serve loro per i vari processi... se non hai abbastanza piante non riesci a smaltire gli no3, solo che spesso le piante che abbiamo anche se tante non riescono a smaltirli completamente, quindi si va di cambi d'acqua per abbassarli....
naturalmente in vasche con pochi abitanti, un buon filtro e tante piante e magari anche con l'acqua di partenza povera da no3 si avranno no3 bassi... se invece hai poche piante, magari a crescita lenta, tanti pesci e pure l'acqua di partenza ricca di no3, avrai no2 a zero (se il filtro è maturo) ma no3 alti... spero di essermi spiegato e sopratutto di non aver detto boiate
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries