|
Originariamente inviata da pacesco
|
Sul numero hai ragione, ma vorrei veramente capire quale logica c'è dietro a queste morti e anche alle sopravvivenze, perchè con i valori di acqua sembrano non azzeccarci per niente...
Ciao.
|
infatti i valori dell'acqua (a parte concentrazioni tossiche di composti azotati) non ci azzeccano proprio niente.
Di solito (e disolito significa il 99% dei casi) si tratta di patologie che uno si porta a casa come "gentile omaggio" con nuovi esemplari.
Ci sono inoltre parassiti e patogeni in generale che sono in grado di trovare una sorta di equilibrio con la popolazione di un acquario e si manifestano solo sporadicamente.
Nei guppy commerciali puoi trovare una serie ben nutrita di patogeni. tra i più diffusi i protozoi come Costia (ichtiobodo necator) e Ichtyo (ichthyophthirius multifiliis), nematodi e trematodi come Gyrodactylus e dactylogyrus, Capillaria e camallanus .... e putroppo devo mettere Etc etc ...
L'importante sarebbe capire cosa flagella i tuoi guppy; di solito è più o meno tutto curabile.