si in realtà quella del trasporto a secco era un'ipotesi ma nulla di più.
la roccia sul retro è piena di spugne che circa una volta al mese sparano larve in quantità industriale e sicuramente col trasporto a secco le farei morire tutte
per la crepa...beh che dire:è una settimana che non faccio altro che pensarci -04
pensavo di lascaire giusto i 5 cm di sabbia ed un dito di h2o giusto per non fare morire tutto,poi arrivato a destinazione sifonerei l'acqua residua(sicuramente piena di schifezze affiorate dalla sabbia ) e rimetterei velocemente acqua vecchia.
l'acquario non dovrebbe nemmeno essere sollevato dalla sua base d'appoggio,quindi l'unico sforzo sul vetro si potrebbe avere nel momento in cui riaggiungo l'acqua
