Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2008, 19:01   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maxpao, non ho una risposta esatta, ma solo delle considerazioni:

- in genere (ma non è un assoluto) in maturazione non hai dei consumi di kh/ca perfettamente equilibrati, per cui, si preferisce utilizzare i buffer specifici per ogni singolo elemento.
quindi la risposta potrebbe fermarsi pure qua, se il tuo caso è questo.

- nell'ipotesi che i consumi fossero bilanciati, la tentazione di usare un buffer bilanciato sui vari elementi ci starebbe pure, perchè in questo modo eviteresti di squilibrare ionicamente la vasca.
il problema è tutta quella serie di oligoelementi che sono contenuti nelle due miscele, che non abbiamo bene idea di quali effetti possano avere sulle alghe e la maturazione stessa.
questo perchè in questa fase non hai gli stessi consumi di oligo (stronzio,iodio, ecc. ecc.) che avresti nella normale conduzione della vasca e giocoforza ci sarebbero degli accumuli.

- in sintesi la mia idea è che sia usare meglio i buffer singoli, però la considerazione fatta di sopra ci può pure stare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10234 seconds with 13 queries