Discussione: Cannolicchi al buio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2008, 16:46   #21
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. il filtro era un biologico interno siliconato direttamente su una parete della vasca.
io per vedere il livello dell'acqua nello scomparto della pompa e anche per vedere il livello di sporcizia della lana di perlon avevo deciso di eliminare la pellicola nera posta esternamente sul vetro che proteggeva il filtro.
l'acquario era posto nella sala.
alghe assenti nella zona cannolicchi/siporax e nella zona lana di perlon ....
secondo me internamente al filtro la formazione di alghe viene fortemente ostacolata dal fatto che comunque c'è un forte passaggio d'acqua ....
i valori di nitrati erano sempre sotto i 20 mg/l.
sempre secondo la mia esperienza l'intasamento dei cannolicchi ( e del siporax) è dovuto ad un cattivo funzionamento della parte meccanica del filtro.
ciao a tutti



__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries