Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2005, 18:48   #42
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
Quote:
Di basi scientifiche non so darne, ma una semplice considerazione di carattere logico mi sembra possa essere comunque utile: l'uso della lampade uv in acquario credo possa definirsi assolutamente superflua se non in casi particolari.
Conosco allevatori di discus che la usano più o meno regolarmente, ma principalmente perchè con pesci che costano dai trecento euro in su non è il caso di correre rischi.
Quindi ,per rispondere a Wicker-man, i normali acquariofili credo possano farne a meno, tanto che circa il 90% degli stessi non la usa e di problemi non ce ne sono.
sante parole...


Ofreo...

1- questo è ovvio... la carica batterica in natura sarà sicuramente inferiore, così come la popolazione... noi popoliamo molto di più la vasca di quello che dovrebbe... altrimenti in 200 l potremmo mettere solo 2-3 neon...
questo però non comporta un maggior attacco per i pesci... nel senso che se i pesci stanno bene non corrono pericoli... quando si indeboliscono vengono attaccati...

2- Io ho annoverato la rivista NEWTON e non focus... leggi bene...

3- Be scusa, mi risulta che i raggi UV sono sempre quelli sia che sian emessi da lampade che siano emessi dal sole... siccome si tratta di onde comprese all' interno di certi limiti... quindi i danno che fa nell' atmosfera sono gli stessi che fa in acquario...
Lo sai che i raggi UV provocano anche tumori della pelle perchè sono in grado di modificare il DNA all' interno delle cellule danneggiandolo???

ciao!
1) ....motivo per cui,oltre a cambi d'acqua,vitamine etc....dobbiamo abbassare la carica batterica
2) Newton o focus la qualità è +o- la stessa
3) il discorso non regge per niente. Ma lo sapete com'è fatto uno sterilizzatore UV?I raggi UV non volano dal tubo attraverso cui scorre l'acqua inquinata fino alla vasca.
Il problema allora dov'è?????Da chirurgo,inoltre, ti dico che le modificazioni sul DNA sono dose-dipendenti.Fidati. I dosaggi che usiamo usualmente in vasca non sono oncogeni perchè non riescono neppure a sterilizzare completamente l'acqua.Ma in ogni caso,come t'ho appena detto il problema non si pone........
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries