Discussione: killifish in salmastro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2008, 10:56   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao jeFFo!..

..se vai a dare un'occhiata la post sui rivulus marmoratus cito qualche specie di ciprinodontidae adatto ad un acquario d'acqua salmastra.... purtroppo come ho giā scritto, sono pesci di difficile reperibilitā (impossibili da trovare nei negozi)... l'unico modo č contattare allevatori e richiedere (acquistare) uova... magari č utile dare un'occhiata al sito Aquabid.. dove talvolta qualcuno offre uova di aphanius, rivulus o kryptolebias... anche se adesso non č stagione, in quanto o č troppo freddo per spedire, oppure i pesci sono in riposo invernale (i miei fundulus zebrinus riposano sotto al ghiaccio)....

un consiglio fondamentale per l'allevamento ( e riproduzione) di questi pesci... niente brachygobius.... i killi euroasiatici o nordamericano sono di acque temperate o freddo.. quindi assolutamente niente riscaldatore (necessario ai piccoli brachygobius).... devono sentire dei cambiamenti climatici stagionali... anzi, in inverno andrebbero stabulati in stanze molto fredde (0°/10° o meno a seconda della specie)...
....corrente da media a lenta.. anche se un buon filtraggio č d'obbligo...... molte piante e alghe in vasca....
il bello č che accettano tutti i cibi dai granulati, ai fioccati, anche se č meglio surgelato!)
...ps esiste un MONDO di specie...!!!!! č difficilissimo generalizzare!

buona domenica
Marco
Marco Vaccari non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13717 seconds with 14 queries