Fappio, magari sbaglio io per caritą, capisco che le piante abbiano bisogno di 8 ore per completare la fotosintesi, ma se spari tutta quella luce in vasca dall'inizio secondo me le alghe le stimoli a iosa, per questo consigliavo inizialmente di diminuire il fotoperiodo, a meno che le lampade non le tenga a 1/2 chilometro dalla superficie dell'acqua. Anche perchč se le piante completano la fotosinteri ma si ricoprono di alghe insieme al resto della vasca non so quanto faccia bene. Comunque l'esplosione algale secondo me č data appunto dall'eccessiva (ed improvvisa) illuminazione, le piante devono adattarsi pian piano a questa (da qui la temporanea riduzione del fotoperiodo, a parer mio) regolandosi di conseguenza con la somministrazione di CO2 e fertilizzanti. Le piante cominciano a produrre bollicine che salgono, in processione, fino alla superficie dell'acquario, poichč appunto il loro metabolismo č aumentato, ma come dicevo se non aumenti di conseguenza fertilizzazione e Co2 queste stentano a crescere e questo andrą a favore delle alghe.
Il disorso della "penetrazione" era per far capire che ad esempio 1W/l ottenuto con HQI, T8 o T5 non č la stessa cosa.
|