|
Io siccome odio fare discussioni, dico solamente che quando si dicono le cos si potrebbe fare senza offendere gli altri....
siccome come ti ho già detto io non parlo avanvera, infatti se noti non scrivo sul marino, ne in cose più specifiche degli acquari africani, perchè non mi sento preparato su quello, ma dove non ho dubbi rispondo...
cmq vedi il problema della lampada UV era già stata affrontata diverse volte...
ti dico cmq che basta un pocino di ragionamento... vedi il problema delle chelature... beè è ovvio visto che già sono labili per altri motivi tra cui il contatto con l' aria, e quindi anche l' ossiriduzione che si può creare in vasca, quindi sembra più che ovvio che i raggi UV essendo molto potenti li intacchino...
per quanto riguarda altri composti idem come sopra...
ciao!
|