TuKo, sinceramente non capisco che c'è da leggere tra le righe. E' stata fatta una proposta per abolire una delle tante barbarie che accadono nel mondo e il Vaticano ha detto di no. Il fatto che sia contrario a depenalizzare la pena di morte per i gay per quanto mi riguarda significa semplicemente che è d'accordo affinché questa cosa rimanga (alla faccia della vita e del diritto alla vita e compagnia bella). Punto. Ma la cosa peggiore è che l'ha fatto rabberciando scuse ridicole che non stanno né in cielo né in terra e che non capisco. Se avessero detto "a noi la pena di morte per i gay ce sta bene perché i froci ce fanno schifo" allora l'avrei capito. Mi sarebbe salito il sangue al cervello lo stesso ma l'avrei capito. Solo che a questo punto mi viene da pensare che il Vaticano si irriti ad esempio ogni qual volta si affronta la questione dei diritti delle donne nei paesi islamici, perché così si rischia di creare una "nuova categoria protetta" (sic); oppure che si scazzino quando si parla di razzismo perché questo ha portato di fatto a creare una "categoria protetta" (sic); oppure che dobbiamo sbattercene dei diritti dell'infanzia altrimenti andiamo sempre a creare una "categoria protetta" (sic) la qual cosa è oggettivamente inammissibile. No dico, ma v'è dato de volta il cervello?!? E' ovvio che i diritti umani sono sacrosanti per tutti, ma qui si stava solo cercando di sopperire a una mancanza, che c'è di sbagliato?!? Non bisogna indignarsi quando si vede un'ingiustizia? Non bisogna incazzarsi quando si vede un'ingiustizia, soprattutto quando quell'ingiustizia è grossa come una casa? Non bisogna cercare di fermare quell'ingiustizia grossa come una casa specie se si è qualcuno che si dice stare dalla parte del giusto? Certo che si deve. Il punto è se si vuole farlo o no (e va da se che il punto è anche stabilire chi sta dalla parte del giusto e chi no). Quella moratoria ha l'unico scopo di tentare di ridare un diritto a chi non ce l'ha (cosa che ovviamente non avverrà, come non è avvenuto quando a suo tempo l'Italia presentò la moratoria universale contro la pena di morte nel mondo, occasione in cui la Chiesa se ne stette squallidamente zitta). Tentarono di fare una cosa del genere anche qua da noi un po di tempo fa, quando si voleva modificare la Costituzione aggiungendo al reato di discriminazione razziale e religiosa, anche quello per l'orientamento sessuale. Poi i cattolici dissero di no perché questo avrebbe generato un enorme buco nero che avrebbe inghiottito l'universo e non se ne fece più nulla. Evabbè. Io capisco che siamo nel 2000 e che evidentemente l'Inquisizione s'è fatta furba, però almeno davanti a cose così lampanti cerchiamo di essere un minimo obbiettivi.
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
|