Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2008, 09:03   #3
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 mamma mia!

Certo che con tutto quel ben di Dio che vi ha rifilato il negoziante, gli avrete
pagato due o tre rate del mutuo...

Il vs negoziante se nè approffittato, vi ha messo in mano una vasca, che come conduzione è da esperti, quando voi siete alle prime armi.

Comunque sia, il fondo è ottimo. Dovreste averlo allestito in questo modo :
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp?all=2

Per quanto riguarda le piante, per la glosso la vedo molto dura, peccato.
Per quanto riguarda la calli, forse con 100w ha qualche chance, specie nella parte centrale della vasca. Lasciatela alla luce, senza che altre piante come rotala ecc. gli facciano ombra. Occorre vedere come l'avete piantata!

Il fondo ADA assorbe carbonati facendo scendere il kH, dunque il pH. Puoi fare i cambi d'acqua o delle integrazioni di kH+ nelle giuste dosi non superando mai i 2° al giorno, fino a portarlo ad un valore di circa 4° monitorandolo giornalmente o ogni 2 giorni.

Fate misurazioni di kH e gH per iniziare. Il pH lo si aggiusta col tempo, una volta che il kH si è stabilizzato, utilizzando la CO2.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09516 seconds with 13 queries