Discussione: Dubbi sulle physa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2008, 00:47   #11
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da m.pia75
Altrimenti cosa potrebbero essere?
Uova di alieni
Ovviamente scherzo...

Le physa dovrebbero essere ermafroditi autosufficienti (quindi si possono autofecondare)...

Ma "tante teste, tante idee"...alcuni sostengono che siano non autosufficienti (ovvero ne servono almeno due)...in questo caso ci sono 3 ipotesi...
Prima ipotesi: alcune volte possono fare un "bel giochetto" che si chiama partenogenesi...praticamente si clonano...cosa che fanno molti gasteropodi...per esempio le Lymanea (provato con mano) e le Melanoides (anche questo provato)...
Seconda ipotesi: quella Physa è stata fecondata prima di essere messa nella tua vasca (con una sola fecondazione possono fare più deposizioni, anche a distanza di settimane o mesi...)
Terza ipotesi: sono veramente uova di alieni (se ti si schiudono ne prenderei un paio...)
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08953 seconds with 13 queries