Discussione: black bass e biotopo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2005, 20:57   #9
Campos
Protozoo
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Rovigo
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhm,guarda anche io avevo nel mio laghetto alcuni Black Bass provenienti dai piccoli corsi d'acqua lenta della mia zona..ne ho introdotti circa 4 di piccole dimensioni (15cm massimo)!Non hanno mai avuto particolari problemi di adattamento dato che ormai il mio laghetto č uno stagno vero e proprio (oltre 25 anni di storia )..Li ho mantenuti circa 5 anni,poi li ho tolti e trasferiti in un fiume vicino!

Sottolineo che l'acqua del mio stagno č spesso verde denso,ed č popolato da molte specie ittiche comuni della Pianura Padana (Attualmente 2 carpe Comuni,Centinaia di alborelle,Decine di Rane,Un bel branchetto di Pesci gatto e una infinitā di avannotti di carpa..

Come cibo somministravo piccole abramdi,alborelline e altro..Crea parecchi rifugi (ideale canneti e ninfee dove amano sostare)..Incoveniente č la loro abitudine nel saltare quando vedono un insetto a pelo d'acqua..
__________________
Don't ever change...
dont' leave us...
never stop smiling!

You'll always be in our hearts
Campos non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09066 seconds with 13 queries