Spettro, leggi le guide che trovi in questa sezione e quelle che trovi qui:
www.acquaportal.it/Dolce cosi ti chiarirai molti dubbi...
cmq sia come fondo fertile, le marche sono molte: tetra, sera, jbl, saechem, dennerle, ada ecc ecc...
il ghiaino deve essere inerte, ossia non calcareo, ottimo il ghiaino di quarzo, puoi anche usare delle sabbia (non mi piace e in genere non la consiglio) o delle terre allofane ma la situazione si complica un pochino...
l'acquario deve maturare senza pesci/crostacei/gasteropodi per un tot di tempo, ma le piante puoi metterle subito... per vedere quando il filtro è maturo bisogna monitorare gli no2 (anche gli no3 possono risultare utili)... il valore di no2 (normalmente a zero) dopo qualche giorno (settimana) salirà sino a raggiungere livelli tossici per i pesci, quando gli no2 saranno tornati a zero, il filtro in genere può dirsi maturo...
ognuno in genere ha i suoi metodo, io personalmente metto il fondo fertile, il ghiaino sopra e metto qualche cm d'acqua e lascio riposare il tutto per una notte circa cosi si posano tutte le varie particelle ecc (specialmente in caso di sabbia o terre varie) poi metto le piante e delicatamente continuo a riempire tutto l'acquario, lascio riposare per qualche ora (anche una notte) e poi accendo il filtro... nei primi giorni tengo d'occhio la lana di perlon del filtro (se c'è) tenendola pulita, poi si attende la maturazione misurando i valori ...
cmq trovi tutto sulle guide
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)