-l'acquario ha un tasso d'inquinamento di agenti patogeni centinaia se non migliaia di volte superiore alle acque da cui provengono i nostri ospiti. L'UV ristabilisce le proporzioni abbassando un po' la carica batterica
-tutti sono concordi nell'affermare che i batteri "buoni" sono in infinitesima parte dispersi in acqua, ed in massima parte attaccati ai substrati.
-chiarisci meglio con esempi concreti d'interesse acquariologico che intendi dire quando parli di
rapporti fra atomi e molecole influenzati dall'UV
