Allora grazie a tutti, oggi siamo un pò molto demoralizzati, sono andata dal negoziante e il responsabile che ci aveva detto che avrebbe sostituito il pratiko con l'eheim e che ci aveva dato appuntamento oggi per il cambio si è licenziato quindi niente più cambio...
purtroppo anche io ho avuto l'impressione oggi che ci hanno preso un pò per dei farlocchi, a tutto ciò che chiedevo mi rispondeva, mah! forse si può trovare una soluzione comprando tale o tale altra cosa...
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...
il problema è con certe persone che dicono di essere tanto brave ed esperte ma che non ti vogliono spiegare come fanno ti fanno venire un pò i nervi, tanto più se ti hanno portato a seguire un metodo che sembra che pochi seguano, almeno dei neofiti come noi!
ad ogni modo, ecco quanto sono riuscita a sapere da lui:
1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...
2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità
3) valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla
b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.
4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!
luselema [img][/img]
ps mi sa che non sono capace di mandare allegati!
|