Sbiancamento generalizzato
Vorrei sentire la Vostra opinione su questa cosa.
Dunque...il mio nuovo acquario è...diciamo...in "maturazione avanzata" (dopo il "famoso" problema rame). Sono 7 settimane che ho cambiato circa il 15% delle rocce e acceso la luce. A fotoperiodo pieno da circa un mese. Metodo xaqua. Ciano 0; pochissime alghe (nessuna filamentosa); salinità 35%ooo; Kh 7,8; ph da 8.15 a 8.30; redox da 310 a 330; Ca 400 circa; Mg. 1300 circa; temp. intorno a 26/26,5; nitriti 0, nitrati o, fosfati 0, silicati 0.
Plafo: Giesemann 2x400+4x54T5.
Ora...ciò detto immetto alcuni invertebrati: formosa, montipora foliosa e digitata, turbinaria e queste...si scoloriscono in circa 24 ore (espulsione zooxantelle?). Prima pensavo fosse un cambio drastico di condizioni (erano frags che arrivavano dal vecchio acquario, con bulbi da 250 vecchi di un anno). Adesso è capitato anche con una digitata portata da amici...
Carenza di pappa? Ma in quel caso non dovrebbero tirare da sotto?
Luce troppo forte? Ho alzato la plafo, ma non cambia nulla...
La formosa, ad esempio, ha le punte azzurrissime...ma il "corpo" quasi bianco...
Idee?
|