Ovviamente per una consulenza mi riferirò al padre di qualche mio amico, di certo non vado a pagare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Avendo questa "fortuna", ne approfitto.
Poi è normale che esistano tantissime leghe di alluminio, ognuna con le sue particolari caratteristiche.
Se hanno omologato determinati mobiletti per reggere pesi di questo genere, evidentemente hanno testato numerose volte la struttura, non metto assolutamente bocca.
Così come è pur vero che l'alluminio non si usa per determinati componenti di macchinari meccanici (fra cui anche i motori delle nostre auto), poiché a lungo andare, anche con sollecitazioni non eccessive, inizia ad "affaticarsi" e a perdere le sue prorpietà meccaniche.
Dato che stiamo parlando di un argomento così articolato e complesso, sicuramente c'è stato un malinteso fra te, Stefano S, e Fappio, non penso volessero darti addosso a prescindere
