poi.....riportare a valori"naturali" sarebbe impossibile....lo schok osmotico non deve esserci,perlomeno deve essere il più graduale possibile!
le "selezioni" del notissimo allevatore tedesco ,di cui in questa sezione vi è intitolato uno "sterile" trehad,sono estremamente fragili ed esposte a malattie e inoltre sono zeppe di parassiti di ogni tipo!
ho un riscontro diretto in quanto ho acquistato 10 pesci adulti da questo allevatore(stendker) che ,chi più chi meno,erano pieni di nastriformi,parassita dalla testa a fresa(camacellus),li ho curati ma non sono stati mai dei fenomeni...in pratica ho buttato dei soldi! sicuramente con esemplari più giovani sarebbe stato più facile il recupero.
fatto sta che anche miei amici che allevano li hanno presi e la conclusione è stata la stessa!
Ci sarà qualcuno che è stato da Cassano?....vedendo quanti pesci riproduce e come crescono qualche domandina ce la vogliamo porre?
tipo la conducibilità della sua acqua di rete è simile alla mia(abitiamo poco distante,in linea d'aria saranno 50-60km) lui mette delle pietre calcaree per "indurire" unpò l'acqua ,che rimane sempre a valori molto bassi...eppure i suoi pescetti crescono!!!
quoto in pieno Michele (del resto l'avevo già scritto) sulla comodità di allevare pesci nell'acqua di rete che ci si ritrova....
PS: e ci facessimo una "pizzata" nell'anno nuovo...magari si va da Fabio che ci racconta un pò di storielle....naturalmente quelli della zona.... che ne dici Michele?
__________________
Fabrizio Foschini
|