|
|
Originariamente inviata da Gio84
|
scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più ho meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...
la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi.. beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..
quindi direi attenzione....
|
Giò 84 ha perfettamente capito cosa intendo dire...
Addirittura per determinati metalli (cito quest'esempio con le dovute proporzioni, dato che qui stiamo parlando di materiali differenti) il carico a fatica equivale al 40% di quello prescritto per un carico di breve durata.
Se voglio andare a trovare la signora al piano di sotto, preferisco usare le scale
(P.s.: Scusate per il doppio post)