Daedalus, sono ovvi i litigi in queste condizioni: per 5 Scalari adulti non basterebbe neanche una vasca 5 volte più grande dell'attuale. Se non si è formata nessuna coppia i casi sono tre:
1) non te ne sei accorto: magari per inesperienza non hai saputo cogliere i segnali.
2) sono talmente tanto stressati dalla convivenza forzata in 5 esemplari adulti che anche qualora la coppia si fosse formata ora si è "s-coppiata".
3) c'è effettivamente una coppia ma la presenza di altri 3 esemplari adulti e dei Megalamphodus Megalopterus, gli creano talmente tanti disagi da non riuscire a deporre.
Insomma, inizia a togliere i Megalamphodus Megalopterus e stai molto attento ai comportamenti dei singoli individui: se sono principalmente due ad attaccare gli altri, se questi due sono di dimensioni maggiori rispetto agli altri, se questi due presentano ( lontano dai pasti ) le papille genitali leggermente estroflesse etc etc, potrebbe effettivamente essersi formata una coppia, ed allora togli gli altri 3.
In ogni caso non puoi tenere 5 esemplari adulti di Scalare in quel litraggio e con quei coinquilini. Quindi nel caso non riuscissi ad accorgerti della presenza di una coppia, toglili comunque e dalli a qualcuno che abbia almeno un 500 litri ( almeno, visto che neanche questa vasca basta a tenerli stabilmente, ma almeno avranno lo spazio per avere la tranquillità necessaria alla formazione di una coppia ).
Artnoir, non credo che tu sia nelle condizioni più favorevoli per dispensare consigli sulla tranquilla e pacifica convivenza di Scalari, vista la popolazione che tieni in un 100 litri più o meno e con quei valori totalmente sbagliati per loro ( e gli NO3 anche per qualsiasi altro pesce ).
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|