ciao a tutti. se noi ad esempio introduciamo in acqua sollfato di manganese avremo che questo si scinderā dando origine ad acido solforico( il quale rimarrā completamente dissociato) e idrossido di manganese( parzialmente dissociato). questo porterā la concentazione idrogenionica a livelli di aciditā( sempre che si consideri di utilizzare acqua pura cioč senza altri sali in soluzione). ma qui parliamo di acquariofilia e non di 'chimica analisi'e quindi anche se a livello teorico č possibile gestire il ph introducendo sali mirati in pratica non si fāper non incorrerre in pericolose alterazioni chimiche.
a mio avviso resta valido quello che ho detto.
